Milano per Verdi – Le Tavole Verdiane – Milano

Nell’area riservata potrei trovare la collezione completa delle immagini di ogni progetto. Clicca sul pulsante qui in basso e compila il form, saremo lieti di inviarti le credenziali di accesso.

Milano per Verdi - Le Tavole Verdiane - Milano

Progetto e Direzione Lavori:
Ulderico Lepreri

Libiam con Verdi servito in tavola Libiam ne lieti calici, e Giuseppe Verdi viene servito in tavola. Era prevedibile che prima o poi qualcuno ci provasse a celebrare il matrimonio tra le celebri arie del nostro più conviviale compositore e l'oggettistica da tavola d'alta gamma, su tovaglie di fiandra, imbandite con fini porcellane e cristalli scintillanti. Sulle note verdiane hanno sfilato le più prestigiose griffe del settore, con tanto di patrocinio di due Comuni, Milano e Busseto, quest'ultimo patria del nostro amato compositore. La Galleria Manzoni di via Manzoni ha ospitato la mostra Milano per Verdi, le tavole verdiane. A due passi dalla Scala e dal Grand Hotel de Milan, dove Verdi morì, la rassegna è stata ideata, con gli Amici della lirica, dall'architetto Ulderico Lepreri, convinto sostenitore delle sinergie che si producono accostando oggetti di raffinato design alla lirica e alla poesia. L'ambientazione scenica della mostra è consistita in una serie di miniteatri all'interno dei quali sono state ricreate ambientazioni ispirate ai brani più celebri di ispirazione conviviale, all'interno si accostano pannelli pittorici che riportano le arie verdiane a cui si ispira l'insieme. (V. Cr.)

Data: 1997

error: Content is protected !!